Contestualmente al compimento dei primi 20 anni di attività della Delfino Residenze srl,
hanno cominciato ad affacciarsi alla soglia della pensione (a volte oltrepassandola)
numerosi operatori che ci hanno accompagnato quasi fin dal primo giorno, distinguendosi per
affidabilità, attaccamento, rispetto, professionalità e generosità. Se le prime qualità elencate
sono spesso e purtroppo date per scontato, l’ultima, invece, è tutt’altro che banale.
Nel nostro settore il calore di un abbraccio o la luce di un sorriso sono talvolta la benzina del
motore di una misura medico/sanitaria. Quante volte, camminando tra i corridoi di un ospedale,
ci sentiamo meno soli nella nostra sofferenza, o già sollevati del dolore, conseguentemente ad uno
scambio sincero di sorrisi e di interesse con un operatore del posto.
Nei confronti di coloro che dedicano la loro vita e il proprio tempo agli altri, e che ancora oggi
vedono scarsamente riconosciuta la profondità e la delicatezza del loro mestiere dallo Stato,
Villa Poggioadorno ha sempre cercato (in piccola parte e per quanto consentito dalla legge)
di dimostrare la propria ammirazione e gratitudine.
Data la massiccia uscita dal mondo del lavoro di operatori storici e importanti per l’azienda,
La Direzione ha deciso di dedicare legare il loro nome a quella di una camera della Villa perché
ci si possa sempre ricordare di chi ha contribuito distintamente allo sviluppo e al consolidamento
di Villa Poggioadorno.
Grazie